COSA È IL CHARAS?

Cosa è il Charas?
Il Charas è il fumo per eccellenza creato dalle popolazioni autoctone delle valli dell’ India.
Innanzitutto, le piante di cannabis crescono in maniera spontanea in tutto il nord dell’India e in abbondanza nella regione dell’Himalaya. Sebbene l’hashish è considerato illegale nella maggior parte del mondo, in questa regione è sacro. E’ famosa in questa regione anche la bevanda di cannabis e latte chiamata bhang (bevanda sacra), bevuta dalle alte caste della popolazione… ma c’è un prodotto in particolare che è diventato un’eccellenza in tutto il mondo, ovvero il Charas. Questo particolare tipo di hashish svolge un ruolo rilevante nella cultura in India. Il Dio Shiva ama la cannabis ed è per questo motivo che è usata nel festival Indu di Holi, infatti, durante questo rituale, la popolazione fuma liberamente il Charas come pratica religiosa.
La resina pregiata è consumata in grosse pipe di argilla chiamate Chillum, non prima di nominare le molteplici forme di Shiva.
A differenza della cultura occidentale, qui i fiori sono fatti essiccare e subito lavorati a mano per estrarre questa resina. La cosa che distingue questo fumo rispetto agli altri è che i fiori sono lavorati a poche settimane dalla maturazione invece di farli prima essiccare.
DOVE PRODUCONO QUESTO FUMO?

La cannabis usata per creare questa crema di fumo, nasce nelle regioni Indiane del Parvati, Manala e Kashmir, dove le piante di ganja crescono rigogliose ai piedi dell’Himalaya. In base a dove ci troviamo ci sono diverse varietà di fumo, ad esempio nella regione della Parvati Valley, si produce il Malana Cream.
Per creare questo hashish servono grandi quantità di cannabis, infatti le sue percentuali di THC sono molto potenti. Vogliamo ricordare ai lettori che le genetiche di erba Indiane, hanno un un profilo terpenico, flavonoidico completo, quindi le sue proprietà terapeutiche sono molteplici.
Per concludere, questo hash é pregiato non solo per la qualità, ma anche per reperibilità, perché questa regione è indipendente da migliaia di anni e per accedervi bisogna essere accettati dalle popolazioni locali.
Inoltre, se ci spostiamo nella regione del Kerala, troviamo un altro tipo di Charas, che è chiamato Kerala Gold. Questa resina è famosa per la sua potenza e deriva dalla varietà di cannabis chiamata Idukki Gold. Purtroppo, abbiamo perso questa varietà, il ceppo originale è incrociato con piante locali perché più adatte al clima della regione, il risultato di questo incrocio è Sheelavanthi. Questa genetica è meno potente rispetto all’originale e contiene un THC basso dell’8% circa.

COSA è IL CHARAS ? COME PRODURLO?
Cosa è il Charas? Come è prodotto ? I
Innanzitutto, il processo per creare il Charas è molto semplice perché implica pochi passaggi ma molta pazienza.
In primis, prendiamo una manciata di fiori di cannabis maturi dalla pianta e gli togliamo le foglie lasciandogli il gambo.
Successivamente, strofiniamo i boccioli dei fiori tra i palmi delle mani e man mano che spurga l’olio cbd e la resina, aumentiamo l’intensità. Vedremo secernere il materiale vegetale sulle mani simile al catrame ma non preoccuparti… continua a fare rollare la pallina di Charas tra le mani finché non smette di spurgare l’olio.
La lavorazione del Charas pregiato richiede molta pazienza e un movimento lento delle mani sennò si rischia di perdere materiale prezioso, ossia la resina.
In conclusione, tale processo di estrazione renderà le mani nere e appiccicose perché piene di questa potente resina, ma il risultato finale sarà soddisfacente, ossia una pallina nera, ricca di principi attivi.
Potrai trovare il nostro Charas CBD nel negozio online di marijuana legale CBDitta Cannabis Light.
0 commenti