COSA È L’HHC?

Cosa è l’HHC?
Questo nuovo cannabinoide semi-sintetico è estratto dalle piante e dai semi di canapa.
Il suo effetto è considerato come uno sballo pulito e sicuro, nel presente articolo faremo dei chiarimenti a nostro parere doverosi, di questo semi cannabinoide.
L’esaidrocannabinolo è un cannabinoide che sta facendo scalpore, perché presenta una struttura simile al THC, ma, a differenza di quest’ultimo, L’HHC non compare nella tabella degli stupefacenti. Questo consente ai rivenditori di cannabis light di vendere un prodotto apparentemente legale che però ha un effetto psicotropo.
Sebbene tale sostanza ha una struttura simile al THC, le molecole e i suoi effetti sono specifici.
Questo nuovo componente è stato scoperto per la prima volta in laboratorio da Roger Adam negli anni 40. Con i suoi dottori ha sintetizzato molti composti della cannabis tra cui il CBD , il THC e l’HHC.
Cosa è l’HHC? Quali sono le differenze con il THC?
Per iniziare, le strutture chimiche del HHC e del THC sono diverse, ma non entreremo nel dettaglio in questo articolo.
La sua struttura di tale sostanza è più stabile rispetto al THC e ha una capacità di conservazione più lunga, a differenza, il THC si degrada più velocemente e si ossida diventando così CBN (leggi il nostro articolo su questo cannabinoide).
Purtroppo, abbiamo poche informazioni sull’effetto all’organismo dell’HHC, è chiaro che i suoi effetti sono psicoattivi e le sue molecole si legano ai recettori CB1 e CB2. Servono però nuovi studi per saperne di più.
Gli effetti del HHC sono meno potenti del THC; c’è chi dice abbiano effetti euforici ed energici, altri, effetti inebrianti. Vogliamo ricordare che come il THC, l’HHC ha effetti soggettivi, questo dipenderà dalla tolleranza ai cannabinoidi del singolo individuo.
Nel mercato attuale, sono presenti molti fumi e fiori HHC, la cannabis non contiene naturalmente tale cannabinoide quindi il principio attivo dell’HHC viene spruzzato sui fiori e diventano nocivi per la salute. Gli hash HHC invece non sono nocivi come i fiori, ma sconsigliamo al momento l’utilizzo dato che non sappiamo ancora nulla degli effetti sull’organismo.
Per questo motivo il nostro team ha deciso al momento di non commercializzare questo tipo di prodotto, nonostante, i competitor li spingono sul mercato ignari del rischio a cui vanno incontro.
Una delle domande più frequenti è se l’HHC risulta nei test anti droga, secondo il nostro parere tale sostanza non dovrebbe risultare. Questo perché i test rilevano i metaboliti del THC e visto che l’HHC ha una struttura diversa, probabilmente non dovrebbe essere rilevato.
0 commenti