LE POTENZIALITA’ DEL CBG

Le potenzialità del CBG in campo medico sono molte, ma prima andremo a scoprire cos’è.
Per iniziare, questo sostanza fu sintetizzato per la prima volta nel 1964, assieme al THC è considerata la madre di tutti i cannabinoidi.
Hai presente il detto “tutte le strade portano a Roma” bene anche per il CBG è uguale perché tutte le strade riconducono a lui.
CBG è chiamato cannabigerolo, ed è poco conosciuto perché è presente a bassi livelli nella maggior parte delle genetiche di cannabis light (1%).
Questo cannabinoide, svolge delle funzioni importarti nei processi della pianta di cannabis per la formazione del CBD e THC.
Specifici enzimi della pianta di cannabis dividono il CBGA, ossia la forma acida del CBG e la dirigono verso una si queste 3 linee:
-l’acido tetraidrocannabinolico (THCA)
-acido cannabidiolico (CBDA)
-l’acido cannabicromenico (CBCA).
Tali acidi, esposti alla luce ultravioletta o a fonti di calore si trasformano nei cannabinoidi che conosciamo il THC e il CBD.
Nella maggior parte dei ceppi di cannabis, il CBGA, si converte immediatamente inTHCA o CBDA, quindi questo significa che, più è presente il THC, meno sarà presente il CBG e il CBD (e viceversa), tutto dipenderà da come questi ultimi composti verranno sintetizzati.
Per ottenere nelle piante di marijuana legale rese più elevate di CBG, i produttori stanno sperimentando la manipolazione genetica e l’incrocio delle piante.
Per estrarre livelli più elevati di CBG nella piante di cannabis bisognerà attendere fino alla sesta settimana del ciclo di fioritura che corrisponde a 8 settimane.
Cos’è il sistema endocannabinoide (ECS) e qual è il suo ruolo?
Il sistema endocannabinoide (ECS) si aziona nell’organismo per mantenere uno stato equilibrato di omeostasi.
Ad esempio in un lesione, l’ECS aiuta a regolare la risposta immunitaria per limitare l’infiammazione trasmettendo specifiche informazione alla cellula.
Le Potenzialità mediche del CBG
Ad oggi, su questo nuovo cannabinoide ,si sono effettuate molte ricerche.
Quest’ultime hanno dimostrato come i suoi effetti siano diversi dal THC nonostante condividano una struttura simile:
Ecco elencate alcune scoperte sulle proprietà del CBG:
- Si è scoperto che questi recettori sono prevalenti nelle strutture oculari e si ritiene che il CBG sia particolarmente efficace nel trattamento del glaucoma, questo perché riduce la pressione intra oculare;
- È un potente vaso-dilatatore e ha effetti neuro protettivi;
- Nei test sui topi il CBG è risultato efficace contro la malattia infiammatoria intestinale;
- Un studio del 2015 dimostra che il CBG protegge i neuroni nei topi con la malattia di Huntington che consiste nella degenerazione delle cellule nervose nel cervello;
- Tale cannabinoide potrebbe essere una promessa contro il cancro, perché blocca i recettori che causano la crescita delle cellule tumorali.;
- Inibisce e rallenta la crescita delle cellule del cancro del colon-retto nei topi;
- La ricerca europea dimostra che il CBG è un agente antibatterico, efficace contro i ceppi microbici di Staphylococcus aureus che sono resistenti alla meticillina e a diverse classi di farmaci;
- Riduce l’atrofia muscolare;
- Il CBG è il migliore tra i 5 cannabinoidi più conosciuti perché inibisce le contrazioni muscolari, in futuro potrebbe essere uno strumento per la prevenzione dei disturbi disfunzionali della vescica.
RICERCA E INNOVAZIONE DEL CBG
Molte aziende di cannabis light in America incrociano i particolari varietà per ottenere fiori con più CBG. Recentemente l’azienda agricola di cannabis Oregon CBD ha create una nuova varietà di marijuana legale, chiamata White CBG, tale genetica contiene il 10% di CBG e lo 0,3% di THC.
Gli scienziati stanno valutando il CBG con altri occhi e stanno così promuovendo la ricerca per il trattamento di molteplici malattie.
Anche nel regno animale si è rilevato utile il CBG infatti se somministrato alle mucche, crea buon umore.
Poiché il CBG non è psicotropo potrebbe essere una potenziale alternativa per chi è intollerante al THC. Inoltre ha molti potenziali come analgesico, antidepressivo e per il trattamento della psoriasi.
In conclusione, il sondaggio eseguito su pazienti che hanno usato il CBG, nel 2021, ha dimostrato l’efficacia di questa sostanza contro il dolore cronico, ansia e infiammazioni. Purtroppo sappiamo ancora poco sulle potenzialità del CBG, ma i primi studi ci rilevano dei i primi benefici sulla salute umana.
0 commenti