MARIJUANA MEDICA COME RICHIEDERLA

Marijuana medica come richiederla in maniera legale?
In questo articolo vi spiegheremo come si fa per farsi prescrivere e procurare la cannabis terapeutica.
Innanzitutto, essendo un farmaco vero e proprio, la cannabis medica può essere prescritta dal medico curante o dai medici dell’ospedale.
Inoltre, la cannabis medica non è considerata solo quella con alti contenuti di THC, ma può anche contenere alte concentrazioni di CBD con la minima percentuale di THC.
In Italia, infatti, è completamente legale dal 2013 e i pazienti posso utilizzarla per curare molte patologie.
La legge che ha permesso l’utilizzo dell’erba medica è la Legge 94/98 conosciuta come “Legge di Bella“.
Marijuana medica come posso richiederla da paziente in conformità alla legge sopra citata?
Secondo la legge il paziente che fa richiesta della marijuana terapeutica deve avere una attestazione scientifica che dimostri realmente la sua diagnosi. Le spese mediche saranno tutte a carico del cliente, in alcuni casi può essere somministrata in maniera gratuita dall’ ospedale per patologie più gravi. In tal caso le spese saranno a carico del Servizio Sanitario Regionale.
Quindi, per riassumere, ci sono due modi per farsi prescrive la marijuana terapeutica:
–il ricettario privato a pagamento (metodo più semplice);
–il cannabis a carico del Servizio Sanitario (metodo più difficile).
Nel ricettario privato, la legge prevede che siano indicati i motivi della prescrizione, il tipo di cannabis, la data di somministrazione e un codice numerico per salvaguardare la privacy del paziente.
Tali dati saranno utili per lo studio dell’efficacia della marijuana medica contro le varie patologie.
Chi fa richiesta dell’erba medica potrà con l’apposita documentazione recarsi in una farmacia che tratta l’erba medica ed acquistarla. Quindi non sarà possibili comprare il Bedrocan senza la ricetta.
MARIJUANA MEDICA COME RICHIEDERLA ? QUANTO COSTA?
Indicativamente, in base alla varietà che si acquista i prezzi variano dai 9€ fino agli 11€ in farmacia.
Se invece la cannabis è prescritta dall’ospedale sarà consegnata gratis, solo però per il trattamento di malattie specifiche e in base alla regione in cui si fa richiesta. Questo perché non tutte le regioni hanno aderito alla somministrazione della cannabis medica in maniera gratuita.

Alcune delle patologie per il quale la cannabis terapeutica viene prescritta sono:
–glaucoma;
–sclerosi multipla;
–dolore cronico e oncologico;
–mancanza di appetito causata da chemioterapia;
–nausea;
–sindrome di Touret.
Per sapere di più sui prezzi dell’erba terapeutica puoi consultare la circolare del ministero della salute.
QUALI SONO LE VARIETÀ DI CANNABIS TERAPEUTICA
Attualmente, a causa della produzione limitata, siamo costretti ad importare la marijuana, in quanto l’unico laboratorio militare statale adibito per la produzione di cannabis terapeutica a Firenze non soddisfa la richiesta a livello nazionale. Puoi consultare il nostro articolo relativo alla nuove forniture di marijuana qui nel link.
I produttori che da anni soddisfano le richieste dei bandi per la fornitura di erba medica, oltre a quello nazionale, sono:
–Bedrocan, colosso farmaceutico olandese;
–Little Green Pharma Denmark Aps, casa farmaceutica Australiana;
–Aurora Cannabis, produttore autorizzato canadese.
BEDROCAN GENETICHE DISPONIBILI IN ITALIA
Da anni il produttore olandese Bedrocan vince i bandi italiani per importare l’erba medica. Le varietà disponibili sono:
–Bedrocan, varietà sativa con il 22% di THC;
–Bediol, con percentuali di CBD e THC bilanciate;
–Bedica, con un THC medio del 14% e un CBD molto basso;
–Bedrolite, genetica con un percentuale di CBD predominante rispetto al THC
LITTLE GREEN PHARMA DENMARK GENETICHE DISPONIBILI IN ITALIA
Recentemente, nel 2022 la Little Green Pharma Denmark ha vinto il bando per la fornitura di 120 kg di erba medica. La varietà attualmente disponibile in Italia è la Billy Buttons, che è una varietà a predominanza sativa.
AURORA GENETICHE NON SONO DISPONIBILI IN ITALIA
Ad oggi, le genetiche del produttore canadese Aurora non sono più disponibili perché quest’anno non si sono presentati al bando nazionale italiano per la fornitura di cannabis medica. Le varietà di erba medica che sono state acquistate nel 2018 e 2019 non più disponibili sono:
–Pedianos 22, è una genetica sativa con un 22% di THC e un CBD al di sotto dell’1%.
–Pedianos 8/8 questo varietà presenta un bilanciamento uguale tra il CBD 8% con il THC8%;
–Spectrum.
In conclusione, essendo ancora considerata come uno stupefacente, la cannabis medica può essere solo somministrata con la ricetta che dura 30 giorni. A causa della scarsa disponibilità del prodotto possono esserci molti ritardi e per richiederla bisogna attraversare vari iter burocratici.
Speriamo che lo stato italiano capisca l’importanza di questa pianta per la sanità nazionale e regoli la produzione di cannabis ad uso personale per sopperire alla domanda dei pazienti. Potremmo prendere esempio il Canada, dove sono decine di migliaia i pazienti che si auto-producono la cannabis, senza andare a gravare sul servizio sanitario nazionale.
0 commenti