IL THC NEL SANGUE E NELLE URINE QUANTO RIMANE?

Pubblicato da CBDitta Team il

thc nel sangue e nelle urine

Il THC nel sangue e nelle urine quanto rimane ?

Non c’è una quantità di giorni precisi per rispondere a questa domanda perché sono molti i fattori variabili che condizionano la permanenza del THC nel sangue e nelle urine.

I motivi principali che regolano la permanenza nel corpo del principio attivo della marijuana sono:

la quantità di cannabis assunta;

le concentrazioni di THC nella ganja;

lo stile di vita dell’individuo;

la quantità di tessuto adiposo nel corpo;

la quantità di liquidi ingeriti.

Inoltre, un altro dei fattori principali che condizionano la presenza del tetraidocannabinolo è la modalità di assunzione dell’erba. I risultatati saranno diversi se si assume la sostanza con la combustione o se si ingerisce.

Il principio psicotropo della cannabis ha la capacità di immagazzinarsi nel tessuto adiposo dell’organismo, ecco perché più si ha grasso corporeo più rimarrà nel sangue.

Generalmente se si fa un uso sporadico di ganja, il THC nel sangue rimane da 1 a 2 giorni. Se invece l’utilizzo di marijuana è cronico il THC nel sangue può rimanere fino a 15 giorni.

Il modo migliore per espellere più velocemente la sostanza dall’organismo è fare una vita sana, bere molta acqua e praticare l’attività sportiva.

IL THC QUANTO RIMANE NELLE URINE?

I tempi sono diversi per quanto riguarda il THC nelle urine che dura dai 7-8 giorni, per i consumatori occasionali; invece può durare fino ad un massimo di 90 giorni per chi ne fa un utilizzo abituale e prolungato nel tempo.

Per espellere più velocemente il thc dalle urine consigliamo di sudare molto praticando attività sportiva e bere molti liquidi.

Attualmente, sono molti i test per rilevare i cannabinoidi nel corpo oltre al sangue e alle urine. Tra i più utilizzati troviamo il test del capello e il test salivare. Anche in questi test cambia il periodo di rilevamento del THC.

Il THC NEL CAPELLO QUANTO DURA?

Il test che rileva per più tempo il THC nell’organismo è quello del capello, che individua il componente dai 2 ai 12 mesi dall’ultima assunzione della marijuana.

IL THC NELLA SALIVA QUANTO RIMANE?

Diversamente dal capello, nella saliva il principio attivo dell’erba dura molto meno. Ovviamente valgono sempre i fattori sopra citati che condizionano la presenza di tale sostanza, ma nei test salivari il THC è rilevato dai 2-3 giorni dall’ultima assunzione.

FUMARE LA CANNABIS LIGHT CONDIZIONA LE ANALISI DEL THC?

La marijuana legale, avendo delle concentrazioni di THC minime, non dovrebbe risultare nei test antidroga delle urine e del sangue. Se però si fa un utilizzo esagerato nei giorni a cavallo del test, c’è la possibilità che si possa accumulare nel tessuto adiposo quantità più significative di principio attivo e perciò potrebbe essere rilevato durante il test.

Consigliamo quindi di utilizzare l’erba light sia per ripulirsi dalla marijuana con principio attivo, ma allo stesso tempo di fare attenzione a non consumarne troppa nei 2 giorni prima dei vari test.


Grazie per aver letto questo articolo!
Lo Staff di CBDitta.com

Matteo Stuardi
Categorie: Blog

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

icon WhatsApp
Chatta con noi!